Chi siamo

 

Dal ciclostile alla vendita e assistenza Office e Production Printing

La storia di De Chiara è quella di un azienda che crede profondamente nell’ascolto del cliente e nell’offrire un servizio personalizzato che oltre a prevedere diverse opportunità di contratto (noleggio, costo copia, comodato d’uso), offra anche possibilità di agevolazioni nei pagamenti. L’esperienza di tanti anni ha insegnato alla De Chiara che diventare partner, consulenti e assistenti dei propri clienti è il modo migliore per aiutarli nel proprio lavoro nella vendita e assistenza Office e Production Printing.

La nostra forza è l’Assistenza Tecnica, perché l’esperienza di Guglielmo, Maurizio, Guglielmo e Andrea è sempre stata volta all’ascolto del cliente e tutti hanno capito che l’importanza di un servizio affidabile con tempi certi, è la l’esigenza più sentita, per questo oggi offre  Quick service 24 il servizio di assistenza che garantisce l’intervento entro 24 ore dalla chiamata.

Il personale è altamente qualificato e aggiornato su macchine e nuovi sistemi, perché i nostri clienti devono essere aggiornati alla più recente tecnologia per restare saldi sul mercato.

Per questo nel 2017 De Chiara ha ottenuto in esclusiva per la Liguria un nuovo livello di certificazione riguardante le competenze tecniche, la formazione del personale, la disponibilità di prodotti a showroom e le capacità di assistenza tecnica post-vendita, il certificato “Digital Press Competence Center” nell’ambito del programma di certificazione di Konica Minolta rivolto ai partner.

Fin dai primi anni di attività De Chiara comprende che la soddisfazione del cliente passa dalla qualità del prodotto acquistato e dalla qualità del servizio di assistenza connesso ad essa.

Quando nel 1932, Guglielmo De Chiara introdusse in Italia il ciclostile a marchio Gestatner (Londra), macchinari all’avanguardia per l’epoca, compì le potenzialità delle nuove tecnologie di copia. Nel 1959 si sposta da Firenze a Genova e fonda quell’attività basata sul costante aggiornamento e sulla ricerca delle tecnologie più avanzate che ancora oggi la De Chiara. Guglielmo pone le basi per una filosofia aziendale basata sulla comprensione delle reali esigenze del cliente.

Il ciclostile nel dopoguerra rappresenta il più avanzato strumento di moltiplicazione degli stampati e De Chiara seleziona, vende e fa assistenza ad Associazioni, Parrocchie, Partiti, a tutti coloro insomma, che hanno l’esigenza di diffondere materiale informativo contando su un macchinario tecnologicamente avanzato e su un’assistenza efficiente e sempre presente in caso di necessità.

Nel 1964 il figlio di Guglielmo, Maurizio entra a far parte del team, quando nel 1972  diventando titolare, iniziano ad affacciarsi sul mercato i primi fotocopiatori, Maurizio, attento come il padre alle più avanzate tecnologie ne comprende subito le potenzialità e la affianca alla storica vendita dei ciclostile. Cambia la tecnologia ma le esigenze dei clienti restano le stesse, selezionando il miglior prodotto e affiancando il miglior servizio di assistenza per i suoi clienti riesce a soddisfare la richiesta crescente, diventando negli anni successivi un punto di riferimento per questo genere di fornitura per tutto il territorio ligure.

A metà degli anni ’90 Guglielmo, il figlio di Maurizio, entra a far parte della squadra (lo succede come titolare nel 2005) ed è a questo punto che la tecnologia più avanzata diventa la multifunzione. Guglielmo vede nel digitale una grande opportunità, gli anni passano ma la logica della De Chiara è sempre la stessa, offrire ai suoi clienti i vantaggi della tecnologia più avanzata del mercato per consentir loro di risparmiare ottimizzando il parco macchine, usufruendo di un’assistenza sempre più specializzata. L’apertura a questo modo permetterà alla De Chiara di diventare un punto di riferimento per il settore production printing. Le tipografie della Liguria, trovano un partner capace di aiutarle a passare dall’analogico al digitale compatibilmente con le proprie esigenze logistiche ed economiche.

Nel 2016 con l’ingresso di un nuovo socio, Andrea Lantero, ci si affaccia su una nuova sfida, la gestione documentale.

I clienti sentono sempre più profondamente l’esigenza di ridurre i  propri spazi fisici di archiviazione, la carta si accumula e il reperimento dei documenti porta a perdite di tempo e di denaro, Andrea che è a capo del team di agenti, ed è quindi a stretto contatto con i clienti, raccoglie testimonianza dei loro bisogni ed è per questo che crede fermamente nello sviluppo ibrido per la dematerializzazione dei processi aziendali. Così nasce e cresce il terzo settore di De Chiara la gestione documentale.